TIPOLOGIA:
Vino Rosato
PROVENIENZA:
Toscana, Gaiole in Chianti
PRODUTTORE:
Estesa sugli scenografici rilievi collinari di Gaiole, la cantina Riecine ha dimostrato, in più di 40 anni di attività, di essere una delle migliori realtà produttive del Chianti Classico, firmando vini che, senza esagerazioni, possono considerarsi tra i più completi e longevi di tutta la denominazione. L'azienda venne fondata nel 1971 da un signore inglese di nome John Dunkley a partire da poco più di un ettaro di terra acquistato dall'antica Badia a Coltibuono. Le prime bottiglie uscirono nel 1973 e vennero subito accolte con successo, tanto che ancora oggi John e sua moglie Palmira sono considerati tra i più grandi e acuti interpreti del Chianti.
La proprietà si estende su 35 ettari di terreno di cui i 15 vitati; le vigne si suddividono in diversi poderi, tra cui: Casina, caratterizzato dalla presenza di sabbie pesanti; Vertine, dal terreno sassoso e calcareo; Riecine, podere storico dove trovano posto le vigne più vecchie, risalenti al 1968, e contraddistinto dalla presenza di argilla e galestro. Tutte le diverse caratteristiche dei poderi e la particolarità di ogni vigneto sono valorizzate da Sean grazie a fermentazioni e affinamenti separati vigna per vigna.
Coinvolta in un ingente lavoro di ampliamento, la cantina è il fiore all'occhiello di tutto il territorio: una struttura grande e nuovissima, dotata delle migliori tecnologie, dei laboratori, degli spazi dedicati all'accoglienza e alla degustazione. Qui si svolge l'intero processo di produzione, dalla pigiatura dell'uva coi piedi in piccoli contenitori (come si faceva un tempo) all'imbottigliamento. La fermentazione, rigorosamente naturale e quindi lenta, avviene in vasche in cemento o di acciaio a temperatura controllata; si procede quindi con il salasso del 15-20 % del mosto per aumentare la concentrazione degli aromi e poi con la macerazione a freddo del mosto. Per diversi giorni le uve vengono ossigenate tramite pompaggio e délestage, per confluire poi nelle botti. In base all'annata o alla provenienza dell'uva i vini possono maturare in barrique, tonneau, acciaio o nei tini, per tempi che possono variare dai 12 mesi ai 2 anni (a seconda dell'etichetta e della denominazione).
VITIGNI:
100% Sangiovese
ANNATA:
2021
GRADAZIONE:
13%
FORMATO:
0,75l
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Il Rosè Palmina Riecine si presenta di colore rosato pallido. Ha sentori leggeri e delicati di fragola e pesca. In bocca è fresco e sostenuto da una bella acidità. Buoni i tannini e buona la persistenza con finale gradevolmente citrico.
ABBINAMENTI:
Si abbina alla perfezione con primi piatti a base di pomodoro e il cibo piccante, asiatico o dl nord Africa. Da sorseggiare all’aperitivo e da provare con affettati toscani e con le penne all’arrabbiata.
top of page
SKU: 338
€ 17,80Prezzo
bottom of page